Modello di Bilancio Semplificato per Aziende Agricole
|
|
Il Centro di Politiche e Bioeconomia (ex-INEA) del CREA ha tra i propri compiti istituzionali quello di diffondere nel mondo delle aziende agricole italiane la cultura della contabilità e dell’importanza degli strumenti di supporto alla gestione aziendale.
Per soddisfare le richieste provenienti dagli operatori del settore è stata progettata un'applicazione web che consente di generare un Bilancio Semplificato secondo la metodologia contabile derivata dallo standard RICA Italia.
L’accesso alla procedura è libero a tutti, previa registrazione dell'utente. Nel Bilancio Semplificato RICA potranno essere gestiti i dati tecnici, economici, patrimoniali e finanziari della propria azienda agricola e misurarne il livello della performance attraverso l'analisi dei risultati gestionali ed il confrontro con un gruppo omogeneo di aziende RICA.
Info per gli Utenti
Per gli utenti che utilizzano il Bilancio Semplificato Rica per la valutazione degli investimenti aziendali cofinanziati nell’ambito delle Misure 4 e 6 del PSR 2014-2020 (Abruzzo, Sicilia, Valle D'Aosta) è disponibile la funzione che consente di duplicare i dati dell’Esercizio contabile selezionato ad un Anno superiore.
Attraverso la voce di menù "Bilancio -> Bilancio Comparativo" è disponibile la stampa che confronta due esercizi contabili. Sempre per la valutazione degli investimenti aziendali cofinanziati è necessario compilare i dati della Domanda di Aiuto Pubblico, menù "Dati Azienda -> Domanda Aiuto Pubblico".
Agli utenti che utilizzano il BS a supporto del Piano di Sviluppo Aziendale (PSA CREA) si ricorda che l’anno della situazione iniziale (ex-ante) non può essere l’anno solare in corso né anni successivi. La duplicazione dell’Anno contabile può essere effettuata solo in avanti, non è possibile duplicare i dati di un esercizio contabile verso un anno precedente, in quanto l’applicazione oltre a trasferire i dati dell’anagrafica, calcola in automatico il valore dei cespiti sulla base del piano di ammortamento. In caso di errata selezione dell’anno di avvio occorre inserire manualmente i dati per l’Anno contabile corretto, non è possibile alcun trasferimento in automatico a ritroso.
|
|